Home » Le mostre da vedere in Italia in autunno 2020

Le mostre da vedere in Italia in autunno 2020

by valeria
mostre da vedere in italia

Il calendario delle mostre più attese in Italia da vedere in questo autunno 2020.

Sono tante le mostre da vedere in Italia in programma per questo autunno 2020. Dopo la battuta di arresto per via dell’emergenza sanitaria per il COVID-19 l’arte non si è fermata e i prossimi mesi si presentano fitti di mostre interessanti da vedere in Italia.

Che ti piaccia la fotografia, l’arte moderna o contemporanea, sicuramente troverai la mostra che incontra i vostri gusti. Van Gogh, Cartier Bresson, Monet e Marina Abramovic sono solo alcuni dei protagonisti di questo caldo autunno di mostre in Italia.

Da Nord a Sud, scopriamo insieme le mostre da vedere in autunno in Italia.

Banksy, a visual protest

Roma Dart – Chiostro del Bramante dall’8 Settembre 2020 all’11 Aprile 2021

E’ una delle mostre più attese da tutti gli amanti dell’artista più misterioso al mondo, una mostra di oltre 100 opere che racconta Banksy e il suo modo di trattare con ironia temi politici e di denuncia.

Nato presumibilmente a Bristol, Banksy è ritenuto da tutti come il massimo rappresentante della street art e inserito da Artreview al quattordicesimo posto nella classifica delle personalità più influenti nel mondo dell’arte.

Tra le opere presenti Love is in the Air, Girl with a balloon, Napalm, oltre che i vari progetti discografici che l’hanno visto coinvolto.

Estasi: Marina Abramovic

Napoli, Castel dell’Ovo dall’18 Settembre 2020 al 17 Gennaio 2021

Un’esperienza artistica di forte impatto per far ripartire l’Italia e cingerlo nell’estatico abbraccio di Santa Teresa D’Avila.

Allestita nella Sala delle Carceri, la performance è caratterizzata dal ciclo di video The Kitchen. Homage to Saint Therese, in cui l’artista si confronta con una delle figure più importanti del cattolicesimo.

marina abramovic napoli locandina

Van Gogh. I colori della vita

Padova, Centro Altinate San Gaetano dal 10 Ottobre 2020 all’11 Aprile 2021

E’ la mostra dei capolavori, be 90 opere, prestiti importanti dal Van Gogh Museum di Amsterdam e Kröller-Müller Museum.

Il percorso approfondisce l’opera del grande artista olandese sotto diversi aspetti, indagando i due anni trascorsi nelle miniere in Belgio, gli anni del Brabante olandese, fino agli anni dell’approdo in Francia.

van gogh padova locandina

Monet e gli Impressionisti. Capolavori dal Musée Marmottan Monet, Parigi

Bologna, Palazzo Albergati dal 29 Agosto 2020 al 14 Febbraio 2021

Bologna accoglie 57 capolavori di Monet e dei maggiori esponenti dell’Impressionismo francese quali Manet, Degas e Renoir. Per la prima volta il Museo Marmottan, considerato la casa dell’Impressionismo, cede in prestito un numero consistente di opere uniche, molte delle quali mai esposte altrove nel mondo.

Un’occasione unica per poter vedere l’evoluzione del movimento artistico più amato al mondo.

Steve McCurry. Icons

Cagliari, Palazzo di Città dal 13 Giugno 2020 al 10 Gennaio 2021

Arriva a Cagliari Steve McCurry, uno dei più grandi maestri della fotografia contemporanea, acuto osservatore del nostro tempo.

In esposizione 100 ritratti diventati iconici, il meglio della sua esposizione, tra cui il ritratto di Sharbat Gula, divenuta famosa in tutto il mondo con il nome di Ragazza Afgana.

steve mccurry icons locandina

Napoli Liberty. N’aria ‘e primmavera

Napoli, Gallerie d’Italia – Palazzo Zevallos Stigliano dal 25 settembre 2020 al 24 Gennaio 2021

Alla fine dell’Ottocento l’Europa vive la stagione dell’Art Nouveau e le città iniziano a subire profondi cambiamenti urbanistici.

In Italia questo stile architettonico assume il nome di Liberty e anche Napoli subisce questa trasformazione, lasciandosi alle spalle gli anni del colera. La città si trasforma e si riscatta, diventando una metropoli moderna e cosmopolita.

Napoli diventa un fiorente centro culturale e proliferano i circoli, i caffè e i teatri.

La mostra ripercorre proprio questo periodo di massimo splendo per Napoli, in un percorso di oltre 70 opere tra dipinti, sculture, oggetti di oreficeria, grafiche e manifesti pubblicitari.

Henri Cartier Bresson. Le Grand Jeu

Venezia, Palazzo Grassi dall’11 Luglio 2020 al 20 Marzo 2021.

Rinnovare e arricchire il nostro sguardo sull’opera di Henry Cartier Bresson attraverso quello di cinque curatori d’eccezione: questa la sfida dietro il progetto espositivo Le Grand Jeu.

La fotografa Annie Leibovitz, il regista Wim Wenders, lo scrittore Javier Cercas, Sylvie Aubenas e il collezionista François Pinault, hanno scelto una cinquantina di immagini dalla “Master Collection”, la selezione delle 385 sue opere più significative, fornendo il loro particolare punto di vista.

henri cartier bresson locandina venezia

Marc Chagall. Anche la mia Russia mi amerà

Rovigo, Palazzo Novella dal 19 Settembre 2020 al 17 Gennaio 2021

Il mondo di Chagall fatto di sogni e meraviglia arriva a Rovigo. Un mondo fantastico in cui puo’ accadere di tutto, ispirato dalle tradizioni e leggende russe.

Un viaggio in 100 opere che racconta il legame tra l’artista e la cultura popolare russa.

1920 – 2020 Federico Fellini. Un racconto

Milano, Palazzo Reale dal 18 Settembre 2020 al 15 Novembre 2020

In occasione del centenario della nascita di Federico Fellini, Milano ospita per la prima volta una mostra a lui dedicata, che evidenzia la versatilità e l’eclettismo del maestro. Il visitatore ha la possibilità di ripercorrere la sua evoluzione artistica attraverso i suoi film e le figure centrali del suo racconto, ovvero le donne.

federico fellini locandina

Tiepolo. Venezia, Milano, l’Europa.

Milano, Gallerie d’Italia dal 30 Ottobre 2020 al 21 Marzo 2021

250 anni fa moriva Giambattista Tiepolo e Milano si appresta a ospitare la mostra a lui dedicata.

In partnership con le Gallerie dell’Accademia di Venezia, l’esposizione presenta circa 70 opere del Tiepolo e di altri artisti suoi contemporanei, ripercorrendo il percorso artistico del maestro veneziano nelle città che l’anno visto protagonista, ovvero Venezia, Milano, Dresda e Madrid.

Io spero di riuscirne a visitare un bel po’, sicuramente non mancherò a quelle organizzate a Napoli e Roma. E tu quali mostre visiterai questo autunno? Ti invito a seguirmi per restare aggiornato sulle ultime novità dal mondo dell’arte e sui miei viaggi.

You may also like

48 comments

Beatrice 15/09/2020 - 2:22 PM

Cavoli ma sono tutte stra interessanti! in particolare quella su Bansky, Van Gogh e McCurry. Ho già avuto modo di vedere le sue foto in esposizione e sono sempre molto emozionanti.

Reply
valeria 08/11/2020 - 8:06 PM

🙂

Reply
Silvia The Food Traveler 15/09/2020 - 4:28 PM

Dalle mie parti non c’è mai nulla di interessante! Vivo in provincia di Cuneo e qui dal punto di vista delle mostre siamo abbastanza scarsi. Potrei approfittarne però per organizzare un weekend da qualche parte, per esempio a Padova per Van Gohg che mi ispira molto.

Reply
valeria 08/11/2020 - 8:06 PM

Van Gogh ispira anche me 😉

Reply
Lisa Trevaligie Travelblog 15/09/2020 - 5:31 PM

Tutte davvero imperdibili. Avevo già segnata in agenda la mostra su Bansky, ma aggiungo quella di Fellini. Mi piacerebbe molto riuscire ad andare anche a tutte le altre, sarebbe un sogno.

Reply
valeria 08/11/2020 - 8:05 PM

🙂

Reply
ERMINIA SANNINO 16/09/2020 - 12:18 PM

Alla mostra di Banksy andrò prossimamente all’Espacio Trafalgar qui a Barcellona. A causa dell’emergenza covid era stata sospesa fino a giugno. Consiglio Steve Mccurry, lo adoro – ho visto la sua mostra al Pan un paio di anni fa – e Henri Bresson – che non ricordo se l’ho vista al Pan o a la Virreina qui a Barcellona – comunque bellissimo anche lui. Van Gogh anche, esperienza bellissima. Le altre sembrano molto interessanti!

Reply
valeria 08/11/2020 - 8:04 PM

Steve McCurry vista anche io al Pan!

Reply
partyepartenze 16/09/2020 - 6:54 PM

Finalmente la vita comincia a riprendersi e la cultura si ritaglia spazi protetti. E’ una carrellata di mostre spettacolari: sicuramente non mi perderò quella dedicata a Fellini, perchè gioco in casa. Per alcune delle altre vedrò di organizzarmi. Ottimo spunto per i weekend autunnali…

Reply
valeria 08/11/2020 - 8:03 PM

🙂

Reply
Elena Vizzoca 16/09/2020 - 6:57 PM

Mi piacciono molto le mostre, specialmente quelle fotografiche. Tra queste che hai citato ho già visto quella di McCurry e mi piacerebbe molto vedere quella di Henri Cartier Bresson.

Reply
valeria 08/11/2020 - 8:03 PM

Idem!

Reply
Raf 16/09/2020 - 10:46 PM

Questo autunno sembra riservarci davvero delle mostre bellissime. Io mi prenoto per le prime due che hai citato: Banksy e la Abramovic sono degli artisti che seguo sempre molto volentieri. Le loro opere-provocazioni sono spesso molto semplici ma completamente destabilizzanti.

Reply
valeria 08/11/2020 - 8:02 PM

Sono entrambi geniali!

Reply
Eliana 17/09/2020 - 1:48 PM

Ho visto Icons due anni fa quando fu portata a Pavia: una mostra eccezionale! Il primo weekend i ottobre sarò a Bologna, magari visiterò quella di Monet anche se ho visto che il prezzo non è molto “popolare”. Ci farò un pensiero!

Reply
valeria 08/11/2020 - 8:02 PM

🙂

Reply
raffigarofalo 17/09/2020 - 3:54 PM

Mi prenderò un week end per andare a visitare la mostra di Bansky a Roma. Pensa che qualche anno fa sono andata ad una mostra dove si esponevano dei cartoni con le opere di questo artista e lui, al termine della mostra, mandò un messaggio in cui diceva che alcune opere non erano sue e che non aveva mai autorizzato il curatore a esporre… Venne fuori un putiferio!

Reply
valeria 08/11/2020 - 8:01 PM

Banksy è un genio assoluto!

Reply
Mariarita 17/09/2020 - 11:36 PM

Non sai quanto io sia in astinenza da mostre! Appena torno a Roma vorrei andare a vedere A Visual Protest di Banksy e se mi capita, mi piacerebbe andare a Napoli a vedere quella della Abramovic. Speriamo bene!

Reply
valeria 08/11/2020 - 8:01 PM

Spero di riuscirci ad andare anche io alla riapertura post emergenza sanitaria 😉

Reply
Valentina 18/09/2020 - 8:45 AM

Grazie mille per questo elenco di eventi! Non mi dispiacerebbe affatto vedere la mostra dedicata a Fellini – peccato che duri solamente due mesi – cercherò di organizzarmi per andare a Milano in giornata.

Reply
valeria 08/11/2020 - 8:00 PM

🙂

Reply
Claudia 18/09/2020 - 9:57 AM

Grazie per questo tour dell’Italia da una mostra all’altra. Davvero molto interessante, partirei per vederle tutte.

Reply
valeria 08/11/2020 - 7:59 PM

🙂

Reply
Alessandra 18/09/2020 - 11:54 AM

Non so se avrò modo di visitare le mostre che hai descritto così bene, ma mi incuriosiscono soprattutto due: Napoli Liberty (è un periodo artistico che mi affascina moltissimo) e la mostra su Fellini. Spero presto di andare direttamente a Rimini per visitare il museo dedicato a questo grande genio che conosco ancora troppo poco.

Reply
valeria 08/11/2020 - 7:55 PM

🙂

Reply
growingupfra 18/09/2020 - 12:10 PM

Mannaggia Steve McCurry a Cagliari… non esattamente comodo!
Sicuramente andrò a visitare “Monet e gli impressionisti” e faccio la punta anche alla mostra di Van Gogh a Padova 😉

Reply
valeria 08/11/2020 - 7:54 PM

Io l’ho vista qualche anno fa a Napoli, magari arriva nella tua città prima o poi 😉

Reply
anna 22/09/2020 - 9:43 AM

Mi piacerebbe tantissimo andare a Roma. E’ un viaggio che faccio quasi sempre ad ottobre proprio per vedere qualche mostra. Quest’anno però con il covid ed il fatto che abbiamo un bambino piccolo sinceramente non ho molta voglia di muovermi nella metro affollata o negli autobus… credo rimanderò alla primavera

Reply
valeria 08/11/2020 - 7:52 PM

Fai bene 🙂

Reply
andreazana22 23/09/2020 - 11:08 PM

Autunno è un pò la stagione che combacia bene con le mostre: inizia a far fresco e ci viene voglia di imparare e scoprire cose nuove rifugiandoci al chiuso. Adoro questa sensazione!

Reply
valeria 08/11/2020 - 6:46 PM

🙂

Reply
antomaio65 25/09/2020 - 2:47 PM

che meravigliosa carrellata di mostre hai fatto!! Senza dubbio andrò a Padova per Van Gogh, che io adoro e poi anche a Bologna per Monet. Steve McCurry lo avevo visto a Pavia e devo dire che le sue foto sono davvero emozionanti, riesce a cogliere l’anima delle persone. E poi vorrei andare a Roma…e non solo per Bansky. Salvo il tuo post e inizio a preparare la scaletta!

Reply
valeria 08/11/2020 - 6:43 PM

Steve McCurry è una garanzia!

Reply
Teresa 25/09/2020 - 5:40 PM

Grazie per questo articolo: è davvero utile e interessante. Peccato che alcune delle mostre di cui parli si terranno abbastanza lontane da dove abito e per questo me le perderò!

Reply
valeria 08/11/2020 - 6:42 PM

A causa della chiusura dei musei alcune mostre saranno visitabili in maniera virtuale 😉

Reply
Claudia 02/10/2020 - 10:57 AM

Van Gogh è il mio artista preferito fin da piccola, ne ho visitate tantissime di sue mostre e non mi stanco mai di osservare i suoi quadri. Non ero a conoscenza che ci fosse una mostra a Padova, grazie!

Reply
valeria 07/11/2020 - 3:49 PM

L’arte di Van Gogh non stanca mai <3

Reply
Samanta 02/10/2020 - 4:31 PM

Che meraviglia, questa ventata culturale variopinta e variegata! E che voglia di visitarle tutte, da Van Gogh a Bansky passando per Marina Abramovic. È proprio vero che siamo un paese fatto d’arte e cultura e, mannaggia, c’è proprio di che andarne fieri.

Reply
valeria 05/11/2020 - 6:18 PM

Assolutamente sì!

Reply
Martina 08/10/2020 - 9:30 PM

Belle idee per il periodo autunnale:) Mi piacerebbe molto visitare la mostra fotografica di Steve McCurry prima o poi, peccato che non penso di recarmi a Cagliari nei prossimi mesi! Comunque consiglio la performance di Marina Abramovic, mi è capitato di vedere una sua esibizione a Londra anni fa, ed è molto particolare.

Reply
valeria 05/11/2020 - 12:52 PM

La mostra di Steve McCurry gira da qualche anno in Italia, magari prima o poi arriva anche nella tua città.

Reply
Lucia 09/10/2020 - 8:00 AM

Adoro le mostre, specialmente quelle d’arte. Quando infatti ho letto la parola “mostre” ci ho cliccato subito su!
Comunque, abitando a Padova ho letto anch’io la notizia della mostra di Van Gogh e gli occhi sono diventati subito a cuoricino ?
Spero vivamente di riuscirci ad andare, mi piace molto anche se non è proprio nella lista dei miei artisti preferiti, però merita tantissimo!

Reply
valeria 05/11/2020 - 12:47 PM

Spero ci riesca ad andare alla riapertura dei musei e mostre il 3 dicembre!

Reply
Virginia 16/10/2020 - 9:12 AM

Grazie per questa rassegna, spesso mi capita di scoprire tardi una mostra che mi sarebbe piaciuto vedere. In questo blogpost di spunti ce ne sono tanti, sarebbe bello riuscire a visitare qualcuna di queste mostre.

Reply
valeria 04/11/2020 - 9:05 PM

Visto il momento storico speriamo!

Reply
Arianna 23/10/2020 - 1:22 PM

Avrei proprio voglia di organizzare una gita con annessa visita alla mostra in questo periodo, potrebbe essere una bella abbinata Monet e Bologna adoro gli impressionisti e non ho mai visitato Bologna, grazie per lo spunto!

Reply
valeria 04/11/2020 - 7:54 PM

Purtroppo mi sa che ci tocca aspettare causa emergenza sanitaria 🙁

Reply

Rispondi

[script_15]

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza. Se lo desideri, puoi disattivarli. Accetta Scopri di più