Home » La psicologia del colore su Instagram

La psicologia del colore su Instagram

by valeria
psicologia del colore su Instagram

La psicologia del colore è una strategia che molti esperti di marketing adottano quando vogliono che il pubblico pensi al loro marchio in un certo modo o intraprenda un’azione specifica. Pensa al semaforo: associamo il verde a “vai” e rosso a “stop”, motivo per cui questa associazione è spesso utilizzata anche nel web design.

Il colore è una parte così importante della nostra vita quotidiana che è difficile immaginare un mondo in bianco e nero. Non sorprende quindi che un colore possa avere un determinato effetto emotivo su di noi!

La buona notizia è che puoi usare la psicologia del colore a tuo vantaggio, anche quando pianifichi il tuo feed Instagram.  Considerando il modo in cui ci fanno sentire i diversi colori, puoi curare il tuo feed Instagram in modo da creare l’effetto desiderato.

In questo articolo, proviamo ad andare oltre l’estetica e approfondiamo la psicologia che si cela dietro alcuni colori e come puoi usarli.

Qual è la psicologia del colore?

Mentre la psicologia del colore è presente nel mondo dell’arte, del marketing e della scienza da secoli, non ci sono ancora prove concrete su ciò che accade nel nostro cervello quando viene in contatto con un colore. 

Alcuni elementi ci inducono a pensare che osservare colori diversi influenzano il nostro umore e il modo in cui pensiamo e agiamo. Ad esempio, uno studio ha dimostrato che le pillole placebo a colori caldi sono risultate più efficaci di quelle a colori freddi (erano tutte uguali in quanto prive di principi attivi). Altre ricerche hanno hanno attribuito al colore rosso un potere energizzante.

La maggior parte dei psicologi studiosi del colore concorda sul fatto che la nostra reazione ai diversi colori dipende dalle associazioni profondamente radicate che abbiamo con loro – a causa del condizionamento culturale.

Ecco perché un colore può significare una cosa per una persona e qualcosa di completamente diverso per un’altra! 

Quali sono le associazioni di colore più comuni?

Associazioni di colore rosso: potere, passione, aggressività, amore, forza

Una cosa è certa, il rosso è il colore dei brand che vogliono uscire dalla comfort zone! È il colore di chi ama osare, di chi non ha paura di distinguersi e prendere una posizione.

Insomma, è il colore adatto ai brand fuori dal coro e con una personalità ben definita.

credits Instagram @niki_victoria_

Associazioni di colore blu: armonia, salute, serenità, stabilità, fiducia, pace

Il blu è un’ottima opzione per chi desidera dare al proprio marchio un’atmosfera rilassante e armoniosa. Le tonalità più chiare o verde acqua sono popolari tra i blogger di viaggio grazie all’atmosfera tropicale e da spiaggia.

È anche popolare tra i brand tecnologici o social media (Facebook, LinkedIn). Il blu nella variante più scura viene spesso utilizzato da brand che vogliono emanare sicurezza e affidabilità.

credits Instagram @fursty

Associazioni di colore giallo: allegria, positività, gioia, divertimento, energia

Quali brand dovrebbero usare il giallo: quelli che vogliono apparire amichevoli, disponibili e divertenti dovrebbero virare al giallo! È una scelta popolare tra i brand associati a prodotti di bellezza, alimentari e per bambini. 

feed-giallo-instagram
credits Instagram @brunaambrosio_

Associazioni di colore verde: natura, freschezza, ricchezza, crescita, stabilità.

Se la tua bio su Instagram abbonda di parole come salute, benessere, sostenibilità, eco-compatibilità o biologico, allora il verde è il tuo colore feticcio!

Grazie alla sua sensazione naturale e rivitalizzante, è perfetto per influencer e brand della salute, insegnanti di yoga e chiunque si senta po’ hippy! 

feed-verde-instagram
credits Instagram @aquaticbohemia

Associazioni di colore viola: lusso, prestigio, ambizione, mistero, creatività.

Il viola è stato a lungo considerato il colore “reale”, quindi, è la scelta perfetta per brand di moda e lifestyle di fascia alta.

Tuttavia, è ottimo anche per i marchi di empowerment femminile, grazie alla sua componente femminile ma potente. 

feed-viola-instagram
credits Instagram @awesomemai

Associazioni di colore rosa: femminilità, morbidezza, nutrimento, dolcezza.

Il rosa è un’ottima scelta per qualsiasi marchio che voglia trasmettere un senso di femminilità e cultura, che siano o meno donne.

Tuttavia, i rosa declinati nelle tonalità più calde possono anche avere un aspetto più giocoso e vibrante, quindi tutto dipende da come viene usato! 

feed-rosa-instagram
credits Instagram @creativeandcoffee

Associazioni di colore marrone: terra, fondatezza, affidabilità, salubrità.

Potrebbe apparire insolita la scelta di questo colore nella definizione della brand identity ma, le tonalità che virano al terracotta e sabbia sono risultate vincenti nel branding recente, grazie alla loro sensazione di conforto. Sembra quasi un caldo abbraccio!

Le tonalità marroni sono popolari trai brand di moda sostenibile e chiunque abbia valori legati all’ecosostenibilità. Inoltre è il colore perfetto per i brand di caffè, cioccolata e legno.

feed-marrone-instagram
credits Instagram @leecaruana_

Hai scelto il colore giusto?

Sei arrivato alla fine del blogpost e sono convinta che ora sei in grado di scegliere il colore perfetto del tuo feed di Instagram.

Ed ora?

Inserisci questo articolo tra i preferiti, in modo tale da poterlo consultare ogni volta che ne avrai bisogno!

You may also like

8 comments

Ciarly 05/06/2020 - 6:00 PM

Io amo il colore azzurro/blu nel feed di Instagram, mi rilassa molto! Ma devo dire che anche i feed molto colorati non mi dispiacciono affatto!

Reply
valeria 05/06/2020 - 7:12 PM

Sì, in effetti anche a me piace molto, lo trovo molto elegante!

Reply
Silvia The Food Traveler 13/10/2020 - 1:51 PM

Oddio, questa è una cosa alla quale non ho mai fatto attenzione e in effetti i colori delle mie immagini su Instagram fanno molto a pugni tra di loro! Però devo dire che quando su un profilo vedo il prevalere di una certa tonalità o di tonalità affini, trovo la cosa molta piacevole. D’ora in avanti farò più attenzione a questo aspetto.

Reply
valeria 04/11/2020 - 9:23 PM

Fammi poi sapere come è andata!

Reply
partyepartenze 11/11/2020 - 12:19 PM

I colori hanno un gran peso nella nostra vita. Dai colori scegliamo ciò che mangiamo e associamo ai colori sentimenti ed emozioni. E’ indubbio che i colori abbiano una grande influenza sui social, che si basano solo sull’apparenza. L’ho notato perchè post sull’azzurro hanno sempre più like.

Reply
valeria 11/11/2020 - 5:52 PM

Gli studi sul colore andrebbero approfonditi, aiutano a capire tante cose 😉

Reply
Laura 31/03/2021 - 1:13 PM

non conoscevo questo aspetto del marketing ed effettivamente se ci penso tutti questi colori li abbino proprio a queste sensazioni o a queste tematiche, che storia 🙂

Reply
valeria 14/04/2021 - 11:44 AM

C’è tutto un mondo dietro!

Reply

Rispondi

[script_15]

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza. Se lo desideri, puoi disattivarli. Accetta Scopri di più