Il 17 marzo è il giorno della festa di San Patrizio (Saint Patrick’s day). L’Irlanda intera si ferma per celebrare in pompa magna il suo patrono con festival musicali, eventi, parate e fiumi di birra, ottime occasioni di divertimento.
La festa di San Patrizio è una ricorrenza speciale non solo per Dublino ma per l’Irlanda intera. I trifogli spuntano un pò dappertutto e tutto si colora di verde.
Vi siete mai interrogati sulla storia di San Patrizio e sul motivo per cui è tanto celebrato non solo in Irlanda ma in tutto il mondo?

La storia di San Patrizio
Il vero nome di San Patrizio era Maewyin Succat. Vissuto tra il 385 e il 461, di origini scozzesi, all’età di sedici anni fu rapito da pirati irlandesi che lo cedettero al re Dalriada, sovrano di un regno che all’epoca comprendeva Scozia e Irlanda. Il giovane riuscì a liberarsi dalla schiavitù e decise di prendere i voti religiosi, diventando diacono con il nome di Patrizio.
Una volta diventato vescovo, il papa Celestino I gli affidò il compito di evangelizzare le terre irlandesi. San Patrizio svolse il suo compito con grande impegno, favorendo la contaminazione e l’integrazione di elementi cristiani e celtici.
A San Patrizio è collegato il simbolo dell’Irlanda, ovvero il trifoglio: nel compiere la sua missione, egli si servì di questo elemento naturale per spiegare agli irlandesi il concetto della Trinità.
Nei giorni del St. Paddy, questo il soprannome con cui gli irlandesi si rivolgono a San Patrizio, l’Irlanda intera si trasforma in una festa continua, diventando una di quelle esperienze da fare almeno una vola nella vita. A Dublino accorrono turisti da tutto il mondo, la città diventa un unico evento gioioso e colorato che si articola tra parate, fuochi di artificio, fiumi di birra (su tutte Guinnes) e serate nei pub accompagnati da musica tradizionale celtica.

Dove festeggiare San Patrizio in Irlanda
Dublino
L’evento più importante di svolge a Dublino. Inizialmente si concentrava in un solo giorno ma con gli anni il fitto calendario del St. Patrick’s Festival ha fatto sì che si prolungasse per ben una settimana, proprio per consentire una partecipazione di pubblico sempre maggiore.
Per le strade di Dublino si riversano numerosi artisti di strada e gruppi musicali provenienti da ogni parte del mondo, non solo irlandesi di nascita ma irish nello spirito!
L’evento più importante è la parata che parte alle 12 del 17 marzo da Parnell Square.

Cork
Molto importante il festival che si svolge a Cork, circa 50 eventi che culminano con il Carnival of the fools, due giorni di spettacoli dedicati a un pubblico di tutte le età.

Galway
La parata di San Patrizio si svolge il 17 marzo. Rispetto alle altre, ha una partecipazione di pubblico abbastanza contenuta ma il divertimento è ugualmente assicurato.

Down e Armagh
Perchè non festeggiare San Patrizio in un modo alternativo, magari visitando i luoghi in cui visse il Santo? Ad Armagh e Downpatrick Patrizio fondò le prime chiese e qui si svolge l’Home of Saint Patrick Festival, il cui evento principale è The life of Patrick, un carnevale che ripercorre i momenti più importanti della vita del Santo.

Belfast
A Belfast si svolge la parata in costume nella giornata del 17 marzo che culmina in Custom House Square, dove si svolge il mega concerto annuale.

E tu hai mai visitato l’Irlanda in occasione di San Patrizio? Ti va di raccontarmi la tua esperienza? Ti invito a seguirmi sui miei social per rimanere aggiornato sulle mie prossime iniziative.

8 comments
Per me, quella di San Patrizio è una delle feste più belle al mondo; non solo per il numero di persone che coinvolge in tutto il mondo, ma soprattutto per il modo in cui si festeggia. Io poi adoro il verde, è proprio la festa che fa per me!
Concordo, una festa da vedere almeno una volta nella vita 😉
San Patrizio è sicuramente una delle festività più celebrate in tutto il mondo grazie al fatto che ci sono numerose famiglie di discendenza irlandese sparse in tutto al mondo. Ultimamente anche in Italia ha preso piede festeggiarlo, soprattutto a suon di birre e piatti tipici. Che bello, mi piace conoscere le festività di altri Paesi!
Anche a me piaceva andare per bar a festeggiare San Patrizio! Tra le altre cose amo la birra scura e quella irlandese è proprio così!
Non conoscevo la storia di san Patrizio e da sempre sarei curiosa di essere in Irlanda proprio durante questa festività! Per il momento mi sono limitata a festeggiarlo nei pub irlandesi presenti nella mia città
Anche io spero di festeggiarlo a Dublino, magari l’anno prossimo!
Quello di andare in Irlanda per San Patrizio è uno dei miei sogni. La cosa più vicina che ho visto è stata la fine del St Patrick’s Day… ma a New York! Nelle ultime settimane poi sto leggendo tantissime cose sull’Irlanda anche perché il viaggio a Dublino è stato uno dei tanti cancellati lo scorso anno, quindi il pensiero di organizzare nuovamente è sempre presente.
San Patrizio in Irlanda è un sogno anche per me!